martedì 11 maggio 2010

La figura del Vampiro


Castello Gotico
Chiunque di voi abbia messo recentemente piede in una libreria si sarà accorto che i libri con temi dark sono in costante crescita .
Sui vampiri sono esistiti racconti sin dall’antica Roma, mentre il vampiro aristocratico e fascinoso fece la sua comparsa nella letteratura con John Polidori che, agli inizi del 1800, scrisse ‘Il Vampiro’, in cui modificò il personaggio sul modello byroniano dell’eroe tenebroso e maledetto.La figura del vampiro si è evoluta col passare degli anni divenendo più raffinata ed umana.
Vi sono diversi tipi di vampiri, da quelli antichi, eccentrici e potenti di Anne Rice ("Cronache dei Vampiri") e quello del famoso romanzo scritto da Brian Stoker ("Dracula"), ai vampiri moderni, come quelli rappresentati dalla celebre scrittrice Stephenie Mayer (la saga di "Twilight") o da Lisa Jane Smith ("La Setta dei Vampiri", " Il Diario dei Vampiri") .
Fonte testo: vampiriletterari.it
Fonte immagine: fantasymagasine.it

Nessun commento:

Posta un commento