martedì 25 maggio 2010

Architettura Gotica



La cattedrale di Chartres (in alto a sinistra) è stata edificata nell’omonima città che si trova nel nordovest della Francia, 95 km a sud ovest di Parigi, ed è considerata una delle cattedrali gotiche di maggior prestigio e valore. Nel corso dei secoli diverse costruzioni religiose si susseguono nell’area della odierna cattedrale a cominciare da un santuario pagano. L’attuale cattedrale fu eretta per volontà del vescovo Fulberto nel’XI secolo dopo un rovinoso incendio che distrusse l’edificio religioso in costruzione.
Si crede che la cattedrale di Chartres sia stata realizzata con la volontà e il potere dei templari che impiegarono studi e tecniche esoteriche. Il fascino della costruzione ampia e ricca di particolari è pervasa da ricorrenze matematiche e geometriche che rimandano a culture lontane, alchemiche ed iniziatiche.
La cattedrale venne realizzata con il contributo di molti: re, vescovi, artigiani, operai sotto la guida esperta di architetti che usarono tecniche costruttive sapienti e tuttora segrete.

Nessun commento:

Posta un commento